Blog

4 Maggio 2023

Cosa Fare

Primavera in Sardegna: viaggio alla scoperta dei borghi più belli

Chi ha detto che la Sardegna è bella solo in estate? Questa incantevole terra, ricca di paesaggi naturali, di tradizioni ancestrali e di luoghi di interesse storico-culturale, è una meta da visitare in ogni stagione. Sardegna, infatti, non è solo spiagge di sabbia bianca e mare cristallino, ma anche piccoli borghi tutti da scoprire. Se […]

26 Aprile 2023

Posti da Visitare

Tiscali, la meraviglia archeologica di Sardegna

Se sei appassionato di archeologia ed escursioni, il sito archeologico di Tiscali, in Sardegna, è una meta a dir poco obbligata. Nei dintorni di Nuoro, fra Dorgali e Oliena, sorge il monte Tiscali che custodisce, nel suo ventre, un insediamento di cui oggi rimangono resti frammentari ma di alto valore. I sentieri da percorrere non […]

20 Aprile 2023

Posti da Visitare

Perdasdefogu, il paese dei centenari

Pietre da fuoco. È questo il significato di Perdasdefogu, borgo abitato da poco più di 1700 abitanti situato nella Sardegna sud-orientale. Un nome che negli ultimi anni è diventato celebre in tutto il mondo per via di una particolarità: si tratta del paese con la più alta concentrazione di centenari in rapporto alla popolazione del […]

17 Aprile 2023

Posti da Visitare

L’autentico fascino di Dorgali

A metà strada tra il porto di Arbatax e quello di Olbia si trova un borgo famoso per la sua tradizione artigianale, le attrazioni archeologiche presenti nel suo territorio e le stupefacenti bellezze naturalistiche nelle immediate vicinanze. Dorgali, è meta ideale sia per gli amanti del mare, nella sua più incredibile manifestazione che per gli […]

16 Aprile 2023

Guide

Viaggio in Sardegna: Quanto tempo dura la traversata in traghetto

Una delle domande più frequenti per chi sta pianificando una vacanza in Sardegna riguarda la durata del viaggio in traghetto. Ecco tutte le informazioni da conoscere per organizzare il viaggio nel modo migliore e scegliere il porto di partenza più facile da raggiungere. Quante ore ci vogliono per arrivare in Sardegna? La durata del viaggio […]

12 Aprile 2023

Cosa Fare

Escursione al Villaggio di minerario di Normann

A pochi passi dalla montagna di San Giovanni, nel Sulcis – Iglesiente, tra i comuni di Iglesias e Gonnesa, si trova il Villaggio Normann. Questa piccola frazione di Gonnesa è un ex villaggio minerario abbandonato, dove un tempo abitavano i dipendenti della vicina miniera di San Giovanni, miniera già conosciuta sin da epoca romana. Un’escursione […]

6 Aprile 2023

Curiosità e Tipicità

Ogliastra: paese che vai, culurgiones che trovi

Un tempo piatto “povero” della tradizione agro-pastorale, oggi prodotto IGP tra i più rinomati della gastronomia sarda, i culurgiones sono piccoli scrigni di sapore da provare assolutamente. Tipici dell’Ogliastra, i culurgiones cambiano non solo di paese in paese, ma anche di famiglia in famiglia: ognuna di esse, infatti, conserva la propria ricetta, tramandata di generazione […]

3 Aprile 2023

Posti da Visitare

Iglesias, l’antica cittadina nel Sud Sardegna

Situato nell’angolo sud-occidentale della Sardegna, si trova un borgo dal nome spagnoleggiante che ha una lunga storia da raccontare. Iglesias (in spagnolo “chiese”), distante circa 60 chilometri dal porto di Cagliari, da cui è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, è celebre per il suo mare, considerato tra i più belli dell’intera isola. […]

29 Marzo 2023

Posti da Visitare

Il borgo di Posada nel nord-est della Sardegna

A poco più di quaranta chilometri dal Porto di Olbia, si trova uno dei borghi più belli di Sardegna: Posada. Arroccato in cima a un colle di roccia calcarea, questo borgo del nord-est della Sardegna è uno dei più antichi dell’Isola. Fondato sui resti di una città fenicia, oggi Posada è considerato uno dei borghi […]

Metodi di pagamento

Certificazioni