Domande Frequenti sui Traghetti Savona – Porto Torres
Prenotazione e pagamento
Le condizioni relative alla cancellazione o modifica del biglietto dipendono dalla compagnia con cui viaggi. Alcune tariffe prevedono delle penali o limitazioni in caso di annullamento, mentre altre permettono il rimborso parziale o totale, se la cancellazione avviene entro determinati termini. Ti consigliamo di verificare le condizioni specifiche durante la prenotazione o di contattare il servizio clienti per maggiori dettagli.
Le compagnie di navigazione offrono tariffe scontate per categorie specifiche di passeggeri:
- Bambini: sconto automatico in base all’età durante la prenotazione.
- Anziani: con alcune compagnie è possibile accedere a tariffe agevolate per i passeggeri senior, variabili in base all’età e alla disponibilità.
- Residenti in Sardegna: tutte le compagnie, tranne Ichnusa Lines, applicano sconti per i residenti, da selezionare durante la prenotazione.
- Gruppi organizzati: per gruppi a partire da 25 persone, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite il call center.
- Persone con disabilità: alcune compagnie offrono tariffe scontate per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, con la possibilità di assistenza dedicata, se necessaria.
La prenotazione anticipata del traghetto Savona Porto Torres è sempre consigliata, soprattutto nei periodi di alta stagione, per garantire la disponibilità di posto e ottenere le tariffe migliori. In alcuni casi, è possibile acquistare il biglietto direttamente al porto, ma la disponibilità non è garantita, quindi è preferibile prenotare in anticipo.
Il porto di Savona è facilmente raggiungibile in auto seguendo l’autostrada A10, con uscita Savona. Da lì, basta seguire le indicazioni per il terminal traghetti. La stazione ferroviaria di Savona dista pochi minuti dal porto ed è collegata tramite taxi o autobus locali. Verifica l’indirizzo e l’area di imbarco specifici, che ti verranno comunicati nella conferma di prenotazione.
Porto Torres è una città ricca di storia e bellezze naturali. Tra le principali attrazioni da visitare ci sono il Parco Nazionale dell’Asinara, la spiaggia della Pelosa a Stintino, e la Basilica di San Gavino. Porto Torres è anche il punto di partenza ideale per esplorare la parte nord-occidentale della Sardegna, con le sue splendide coste e i suoi paesaggi mozzafiato.
Per conoscere in tempo reale le previsioni meteo a Porto Torres, consulta la nostra pagina dedicata, aggiornata costantemente. In questo modo potrai pianificare al meglio la tua giornata e il tuo arrivo in Sardegna.