Tratta Salerno - Cagliari

Confronta. Prenota. Parti.
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Confronta i prezzi delle corse in tempo reale
Call center disponibile tutti i giorni 9.00-20.00
Biglietti validi per l’imbarco in pochi minuti

Traghetti Salerno Cagliari: orari, prezzi e offerte

Viaggia comodamente da Salerno a Cagliari con TraghettiPer

I traghetti Salerno – Cagliari collegano la Campania alla Sardegna, garantendo un’alternativa comoda e sicura per chi viaggia con veicoli o a piedi. La tratta è operativa tutto l’anno, con più partenze settimanali gestite da compagnie affidabili. In questa pagina puoi consultare gli orari aggiornati, confrontare le tariffe disponibili e prenotare approfittando delle offerte più vantaggiose.

Pianifica il Tuo Viaggio: consulta gli orari aggiornati in tempo reale

Orari delle prossime partenze

Cagliari mare

Orari, Durata e Collegamenti dei Traghetti Salerno – Cagliari

Consulta tutti gli orari dei traghetti Salerno – Cagliari aggiornati in tempo reale e pianifica al meglio il tuo viaggio verso la Sardegna. Le navi che operano su questa tratta collegano il sud della penisola italiana al capoluogo sardo con partenze regolari durante tutto l’anno.
La durata, la frequenza e gli orari possono variare a seconda del periodo e della compagnia, così come le condizioni di imbarco. Ecco tutte le informazioni utili:

  • Durata della navigazione: in media, circa 15 ore, ma i tempi possono variare in base alla stagione e alla rotta specifica.
  • Distanza tra i due porti: circa 523 km via mare.
  • Imbarco: si consiglia di presentarsi al porto con almeno 2 ore di anticipo rispetto alla partenza, o 3 ore in alta stagione, soprattutto se si viaggia con veicoli. Il dettaglio esatto viene comunicato durante il processo di prenotazione, ai passi 2 e 3.
  • Frequenza: 3 partenze a settimana. Gli orari possono subire variazioni nei fine settimana e nei festivi. Effettua una ricerca nella data desiderata per conoscere i dettagli esatti

Prenota il tuo traghetto Salerno – Cagliari

Vuoi prenotare il traghetto da Salerno a Cagliari in modo semplice e veloce? Con il nostro comparatore online puoi confrontare tutte le opzioni disponibili su una sola schermata: orari aggiornati, tariffe, durata del viaggio e servizi a bordo.

In pochi secondi trovi la soluzione più adatta alle tue esigenze, approfittando anche di eventuali promozioni e possibilità di aggiungere pasti a bordo a prezzo scontato. La prenotazione è sicura, rapida e con conferma immediata via email.

Per assistenza o richieste sulle tariffe, puoi contattare il nostro call center allo +39 0565 960130.

Cerca, confronta, prenota in 3 semplici passi.

Inserisci i dettagli del viaggio.

Seleziona le date di andata e ritorno, il numero di passeggeri, eventuali animali domestici e il tipo di veicolo. In pochi istanti il sistema mostrerà tutte le soluzioni disponibili sulla rotta Salerno – Cagliari.

Confronta orari, prezzi e servizi.

Potrai visualizzare in tempo reale le corse, inclusi tempi di percorrenza, tariffe aggiornate e opzioni di sistemazione. Se sei flessibile sulle date, consulta il grafico dei prezzi per scegliere il giorno più conveniente.

Acquista il biglietto quando vuoi, da qualsiasi dispositivo.

Riceverai tutto via email o per posta, risparmiando tempo ed evitando le file al porto.

Compagnie e Servizi a bordo sulla tratta Salerno – Cagliari

I traghetti Salerno – Cagliari sono operati da compagnie di navigazione affidabili, con collegamenti regolari tra il sud della Campania e il capoluogo sardo. Le navi impiegate su questa tratta sono dotate di numerosi servizi pensati per offrire ai passeggeri un viaggio confortevole, sia di giorno che di notte. Che tu stia viaggiando per vacanza o per lavoro, potrai contare su un’ampia gamma di comfort e opzioni a bordo, prenotabili anche durante la fase di acquisto del biglietto.

Disponibili in varie configurazioni, offrono privacy e riposo durante la traversata notturna. Alcune cabine sono pet-friendly o attrezzate per passeggeri con mobilità ridotta.

Le navi dispongono di ristorante self-service e à la carte, con menù pensati per tutte le esigenze. Puoi aggiungere i pasti durante la prenotazione a un prezzo scontato rispetto all’acquisto diretto a bordo.

Ideali per una pausa durante il viaggio, con caffè, snack e bevande in un ambiente accogliente.

Disponibile su richiesta per restare connessi anche in navigazione. Attivabile a un prezzo più vantaggioso se selezionato in fase di prenotazione.

Su alcune navi, nei mesi estivi, puoi rilassarti in piscina sul ponte esterno o divertirti in discoteca.

Aree gioco sicure e attrezzate per intrattenere i bambini durante la traversata, permettendo ai genitori di viaggiare in tranquillità.

Check-in e regole di imbarco per veicoli, bagagli e animali sulla tratta Salerno – Cagliari.

Se viaggi in traghetto da Salerno a Cagliari con un’auto, un camper o un altro veicolo al seguito, è importante presentarsi al punto d’imbarco con il giusto anticipo rispetto all’orario indicato sul biglietto. L’orario esatto entro cui effettuare il check-in viene specificato chiaramente ai passaggi 2 e 3 della prenotazione e può variare in base alla compagnia (es. Grimaldi Lines), alla tipologia di veicolo e al periodo del viaggio.

Nel prezzo del biglietto per i viaggiatori a piedi è incluso un bagaglio a mano, che potrà essere portato a bordo e custodito con sé o lasciato in cabina. Se viaggi con una bicicletta, questa viene considerata come veicolo durante la prenotazione e quindi soggetta alle stesse condizioni.

Chi viaggia con animali domestici dovrà assicurarsi che siano in possesso di regolare documentazione sanitaria (come il libretto vaccinale aggiornato e, se richiesto, il certificato antirabbico). È inoltre obbligatorio selezionare l’opzione “animale domestico” durante la prenotazione. Al passo 3 del processo di acquisto puoi aggiungere anche un’assicurazione dedicata, che copre spese veterinarie e altri imprevisti durante il soggiorno.

  • Consentito: Imbarcare auto, moto, camper e altri veicoli sui traghetti da Salerno a Cagliari.
  • Consentito: Viaggiare a piedi come passeggero sui traghetti gestiti da Grimaldi Lines.
  • Consentito: Portare con sé animali domestici, purché muniti di passaporto europeo, vaccinazioni in regola e accessori obbligatori (guinzaglio, museruola, trasportino, ciotola, ecc.). Per l’accesso in cabina, seleziona una cabina pet-friendly, se disponibile.
  • Consentito: Viaggiare con cani guida o da assistenza senza alcun costo aggiuntivo, sia sul ponte che in cabina.
  • Consentito: In caso di viaggio a piedi, non sono previste particolari restrizioni sui bagagli.
  • Consentito: In caso di viaggio con veicolo, i bagagli all’interno del mezzo non sono soggetti a limitazioni.
  • Non consentito: Viaggiare con animali sprovvisti di documentazione sanitaria, titolo di viaggio o dotazione obbligatoria.

Disabilità e mobilità ridotta

Sulle tratte servite da Grimaldi Lines, i passeggeri disabili ricevono uno sconto del 20% sul totale del biglietto (compreso il costo dei passeggeri e delle sistemazioni), esclusi i costi delle tasse. Lo sconto deve essere richiesto direttamente alla compagnia e si applica solo con la documentazione che attesti l’invalidità, senza necessità di specificare il grado. Tuttavia, non è valido sui collegamenti di continuità territoriale (Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e viceversa) e non è cumulabile con altri sconti (come lo sconto GRI2).

Assistenza e contatti utili

Hai bisogno di supporto per la prenotazione o durante il viaggio? Il team di TraghettiPer è a tua disposizione tutti i giorni. Puoi contattare il nostro servizio clienti al numero +39 0565 960130, attivo dal lunedì alla domenica, dalle 9:00 alle 20:00.

Viaggia in Sardegna con TraghettiPer, prenota online il traghetto e risparmia

Trova il tuo biglietto

Domande Frequenti sui Traghetti Salerno – Cagliari

Prenotazione e pagamento

Le condizioni di rimborso o modifica del biglietto variano in base alla compagnia di navigazione. Alcune tariffe prevedono restrizioni o penali in caso di annullamento, mentre altre consentono rimborsi totali o parziali se la disdetta avviene entro i tempi stabiliti. Ti consigliamo di consultare le condizioni dettagliate durante la prenotazione o di contattare l’assistenza clienti.

Sì, molte compagnie offrono tariffe scontate a seconda del tipo di passeggero:

  • Bambini: i bambini beneficiano di tariffe ridotte, con sconti applicati automaticamente durante la prenotazione in base all’età e alla politica della compagnia.
  • Anziani: alcune compagnie offrono tariffe speciali per gli anziani, con sconti che variano in base all’età e alla disponibilità.
  • Residenti in Sardegna: Tutte le compagnie, tranne Ichnusa Lines, offrono prezzi scontati per i residenti sardi, selezionabili al momento della prenotazione.
  • Gruppi: i gruppi di almeno 25 persone devono richiedere una quotazione personalizzata tramite il call center, poiché gli sconti vengono concordati direttamente con la compagnia.
  • Persone con disabilità: alcune compagnie riservano sconti per le persone con disabilità e i loro accompagnatori e, se necessario, offrono assistenza speciale.

Per i traghetti Salerno – Cagliari è fortemente consigliata la prenotazione anticipata, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarti il posto a bordo e approfittare delle migliori tariffe. In alcuni casi è possibile acquistare il biglietto anche direttamente al porto, ma la disponibilità non è garantita.

Informazioni di viaggio

Se viaggi in auto, da nord prendi l’A3 Napoli–Salerno e segui l’uscita Vietri sul Mare o Salerno Centro (via Viadotto Gatto). Da sud, segui la Salerno–Reggio Calabria con uscita Pontecagnano o Salerno via Porto.
In treno, scendi alla stazione ferroviaria più vicina (circa 2 km dal porto) e prendi un autobus urbano (linea 5) o un taxi.
Dall’aeroporto di Napoli Capodichino o dall’aeroporto di Salerno Pontecagnano, il porto è collegato da servizi di autobus e treni regionali.
Non sono presenti parcheggi direttamente in porto: è consigliato lasciare l’auto in Via Alvarez, nei pressi del Molo Manfredi.

Cagliari è una città affascinante e ricca di scorci suggestivi, perfetta da visitare tutto l’anno. Tra i suoi simboli spiccano il Bastione di Saint Remy e le torri di San Pancrazio e dell’Elefante, che dominano il quartiere storico di Castello. Il Poetto, con i suoi 8 km di sabbia tra la Sella del Diavolo e Quartu Sant’Elena, è la spiaggia più amata dai cagliaritani.

Per sapere che tempo fa a Cagliari, consulta la nostra sezione dedicata al meteo aggiornato. Ti sarà utile per organizzare al meglio la partenza, l’arrivo o la tua giornata in città.

Trova il tuo biglietto per la Sardegna e viaggia in sicurezza con TraghettiPer

Confronta facilmente compagnie e partenze e trova la soluzione che fa al caso tuo.

Metodi di pagamento

Certificazioni