Tratta Piombino - Olbia

Confronta. Prenota. Parti.
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Confronta i prezzi delle corse in tempo reale
Call center disponibile tutti i giorni 9.00-20.00
Biglietti validi per l’imbarco in pochi minuti

Traghetti Piombino Olbia: orari, prezzi e offerte

Traghetti Piombino – Olbia: confronta orari, prezzi e offerte

I traghetti Piombino – Olbia mettono in collegamento quotidiano la Toscana con la Sardegna, assicurando un viaggio pratico e sicuro sia a chi si sposta con auto, moto e camper, sia ai passeggeri a piedi. Le navi Piombino – Olbia effettuano una corsa giornaliera nel mese di agosto, operata dalla compagnia Moby Lines. In questa pagina puoi verificare gli orari aggiornati in tempo reale, confrontare i prezzi e trovare facilmente le offerte più vantaggiose.

Pianifica il Tuo Viaggio: consulta gli orari aggiornati in tempo reale

Orari delle prossime partenze

Traghetti Piombino – Olbia: orari, durata, partenze e prezzi

Scopri gli orari aggiornati dei traghetti Piombino – Olbia per organizzare al meglio il tuo viaggio tra Toscana e Sardegna. La tratta Piombino – Olbia offre una corsa giornaliera nel mese di agosto: controlla sempre orari e prezzi aggiornati effettuando una ricerca specifica nelle date che ti interessano.

  • Durata della navigazione – circa 5 ore.
  • Distanza tra i due porti – circa 228,44 km via mare.
  • Imbarco – si consiglia di arrivare al porto di Piombino almeno 2 ore prima della partenza, sia per i passeggeri a piedi che per chi viaggia con auto, moto o camper. Informazioni precise sull’imbarco sono fornite durante la prenotazione, ai passaggi 2 e 3.
  • Frequenza – i traghetti Piombino – Olbia operano una volta al giorno nel mese di agosto (indicativamente nel primo pomeriggio: verifica sempre gli orari precisi online). Nel periodo invernale e nelle altre stagioni il servizio non è disponibile.
  • Prezzo: Per la tratta specifica, prezzo più competitivo per 1 adulto senza auto a partire da 58,50€, mentre il pacchetto più richiesto per 2 adulti con auto è a partire da 150€.

Prenota online i traghetti Piombino – Olbia

Come prenotare il traghetto Piombino – Olbia?

Usa il nostro comparatore online per visualizzare in un’unica pagina tutte le opzioni disponibili. Potrai facilmente confrontare orari, prezzi e durata della traversata, selezionando la proposta più conveniente tra quelle offerte dalle compagnie marittime. Durante il processo di prenotazione puoi anche aggiungere pasti a bordo a prezzi agevolati rispetto all’acquisto diretto sulla nave.
Prenotare il traghetto Piombino – Olbia è veloce, semplice e sicuro, con conferma immediata.
Per assistenza o maggiori dettagli sulle tariffe, contatta il nostro call center al numero +39 0565 960130.

Cerca, confronta, prenota in 3 semplici passi.

Inserisci nel comparatore online le informazioni del tuo viaggio:

Specifica data di partenza e ritorno, numero dei passeggeri, presenza eventuale di animali domestici e tipo di veicolo. In pochi istanti avrai accesso alle migliori offerte per raggiungere la Sardegna in traghetto.

Confronta dettagli di viaggio, prezzi e orari.

Puoi visualizzare in tempo reale le informazioni aggiornate sui traghetti Piombino – Olbia operati dalla compagnia Moby. Troverai in un’unica schermata durata della traversata, costi e condizioni specifiche. Se non hai certezza delle date, utilizza il grafico presente sotto la lista dei risultati per vedere la media dei prezzi nei giorni vicini e cambiare rapidamente data cliccando direttamente sul grafico.

Concludi l’operazione online.

Dopo aver scelto la soluzione migliore, potrai acquistare il biglietto in pochi secondi e riceverlo subito per email o, se preferisci, per posta.

Compagnie e servizi disponibili sui traghetti Piombino – Olbia

I traghetti Piombino – Olbia sono operati dalla compagnia Moby, che garantisce traversate comode e piacevoli. Le navi Moby offrono numerosi servizi pensati per rendere il viaggio tra Toscana e Sardegna rilassante e confortevole.

moby sardegna

Per chi desidera riposare durante il viaggio, soprattutto in traversate più lunghe, le cabine private garantiscono comfort e tranquillità.

A bordo puoi usufruire di un ristorante self-service con menu variegati per soddisfare ogni tipo di esigenza. Durante il passo 2 della prenotazione puoi prenotare i pasti a bordo a prezzi convenienti rispetto all’acquisto diretto sulla nave.

Ideale per una pausa veloce o un momento di relax, offre snack, panini e bibite fresche.

A bordo dei traghetti Piombino – Olbia è disponibile il servizio Wi-Fi acquistabile durante il processo di prenotazione online (passo 2) per approfittare di una tariffa agevolata rispetto all’attivazione direttamente sulla nave.

Alcune navi della flotta Moby dispongono di un solarium all’aperto per rendere la traversata ancora più piacevole e rilassante.

Spazi dedicati e sicuri con giochi e attività pensati per intrattenere i più piccoli durante la navigazione.

Check-in e regole per l’imbarco di veicoli, bagagli e animali sui traghetti Piombino – Olbia.

Per garantire un imbarco agevole sui traghetti Piombino – Olbia, è necessario presentarsi al molo con sufficiente anticipo rispetto all’orario di partenza indicato nel biglietto. Le informazioni esatte relative all’orario di imbarco vengono comunicate chiaramente durante i passi 2 e 3 del processo di prenotazione e possono variare in base al tipo di veicolo e modalità di viaggio scelta. Ogni biglietto per passeggeri a piedi comprende un bagaglio a mano, che può essere portato con sé sulla nave o lasciato in cabina. La bicicletta è trattata come veicolo nel calcolatore di prenotazione.

Se viaggi con animali domestici, è necessario che siano muniti di biglietto, documentazione sanitaria valida (compresa la vaccinazione antirabbica, se richiesta) e certificato medico aggiornato, secondo le regole stabilite dalla compagnia Moby. Al passo 3 della prenotazione è possibile selezionare un’assicurazione per animali domestici che include coperture sanitarie e altri utili servizi.

  • Imbarcare auto, camper e altri mezzi sui traghetti Piombino – Olbia.
  • Viaggiare come passeggero a piedi sui traghetti della compagnia Moby.
  • Viaggiare con animali domestici, purché dotati di passaporto europeo, vaccinazioni aggiornate e accessori obbligatori (guinzaglio, museruola, trasportino, ciotole). Per avere accesso alle cabine con animali domestici è necessario prenotare telefonicamente tramite il call center della compagnia.
  • Viaggiare gratuitamente con cani guida o cani da assistenza sia sul ponte che in cabina.
  • In caso di viaggio con veicolo, i bagagli all’interno del mezzo non sono soggetti a limitazioni.
  • Non consentito: Viaggiare con animali domestici senza la necessaria documentazione sanitaria, accessori richiesti o biglietto specifico.

Disabilità e mobilità ridotta

L’accompagnatore è gratuito solo se il passeggero è titolare della legge 104, articolo 3, comma 3. Se tale articolo non è presente, non sono previsti sconti. Per i bambini sotto i 12 anni, anche se in possesso della legge 104 con articolo 3, comma 3, non è previsto alcuno sconto per l’accompagnatore. Lo sconto è soggetto alla valutazione dell’ufficio passeggeri, e la Disability Card da sola non è sufficiente per ottenere le agevolazioni.

Servizio assistenza e informazioni utili

TraghettiPer offre un servizio di assistenza sempre attivo per qualsiasi necessità durante la prenotazione o il viaggio. Puoi contattare direttamente il nostro call center al numero +39 0565 960130, disponibile tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00.

Viaggia in Sardegna con TraghettiPer, prenota online il traghetto e risparmia

Trova il tuo biglietto

Domande Frequenti sui traghetti Piombino Olbia

Prenotazione e pagamento

Le regole relative alla cancellazione o modifica dei biglietti variano a seconda della compagnia marittima scelta. Alcune tariffe prevedono penali o restrizioni in caso di annullamento, mentre altre offrono la possibilità di rimborso totale o parziale, purché la disdetta venga comunicata entro i termini stabiliti. Ti consigliamo di consultare con attenzione le condizioni specifiche durante la prenotazione oppure di rivolgerti al nostro servizio clienti per maggiori informazioni.

Sì, molte compagnie di navigazione applicano sconti per bambini, anziani, residenti e gruppi:

  • Bambini: viaggio a prezzo ridotto, con sconto che viene applicato automaticamente durante la prenotazione.
  • Anziani: alcune compagnie prevedono tariffe scontate per i passeggeri senior, variabili a seconda dell’età.
  • Residenti in Sardegna: tutti i residenti, tranne Ichnusa Lines, beneficiano di tariffe scontate, selezionabili durante la prenotazione.
  • Gruppi organizzati: per gruppi da 25 passeggeri, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite call center.
  • Persone con disabilità: alcune compagnie offrono agevolazioni tariffarie per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, con supporto dedicato quando richiesto.

Per la tratta Piombino – Olbia consigliamo sempre di prenotare anticipatamente il traghetto, specialmente nei periodi di alta stagione, per garantirti il posto a bordo e usufruire delle migliori offerte disponibili. È possibile acquistare il biglietto anche direttamente al porto, ma la disponibilità potrebbe essere limitata.

Informazioni di viaggio

Se viaggi in auto, puoi utilizzare la Strada Statale 398, che collega Piombino con le principali arterie come la E80 (Toscana-Lazio) e la E78 (Toscana-Umbria-Marche). L’indirizzo del porto è Piazzale Premuda e nelle vicinanze è disponibile un parcheggio a lunga sosta (non accessibile ai camper) e un’area per brevi soste gratuita.
In treno, la stazione di Piombino Marittima si trova proprio di fronte agli imbarchi, rendendo l’accesso particolarmente comodo per chi arriva con i mezzi pubblici.
Per chi arriva in aereo, gli scali più vicini sono Pisa (84 km) e Firenze (112 km), entrambi collegati con servizi di trasferimento. Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti tra Milano, Firenze e Piombino.

Chi arriva a Olbia in traghetto da Piombino viene accolto da panorami spettacolari: l’isola di Tavolara, Capo Ceraso con le sue calette e l’ampio golfo. La macchia mediterranea e le ginestre in fiore rendono il paesaggio ancora più suggestivo. Le spiagge non mancano: dal Lido di Pittulongu che collega Olbia a Golfo Aranci, alla storica Playa amata dai residenti, fino a Lo Squalo e il Pellicano. Una vacanza immersa nella natura sarda ti aspetta.

 

Consulta la nostra pagina dedicata al meteo di Olbia per scoprire in tempo reale le condizioni atmosferiche aggiornate, ideali per pianificare al meglio il tuo viaggio o la tua giornata in Sardegna.

moby Sardegna

Trova il tuo biglietto per la Sardegna e viaggia in sicurezza con TraghettiPer

Confronta facilmente compagnie e partenze e trova la soluzione che fa al caso tuo.

Metodi di pagamento

Certificazioni