Domande Frequenti sui traghetti Piombino Olbia
Prenotazione e pagamento
Le regole relative alla cancellazione o modifica dei biglietti variano a seconda della compagnia marittima scelta. Alcune tariffe prevedono penali o restrizioni in caso di annullamento, mentre altre offrono la possibilità di rimborso totale o parziale, purché la disdetta venga comunicata entro i termini stabiliti. Ti consigliamo di consultare con attenzione le condizioni specifiche durante la prenotazione oppure di rivolgerti al nostro servizio clienti per maggiori informazioni.
Sì, molte compagnie di navigazione applicano sconti per bambini, anziani, residenti e gruppi:
- Bambini: viaggio a prezzo ridotto, con sconto che viene applicato automaticamente durante la prenotazione.
- Anziani: alcune compagnie prevedono tariffe scontate per i passeggeri senior, variabili a seconda dell’età.
- Residenti in Sardegna: tutti i residenti, tranne Ichnusa Lines, beneficiano di tariffe scontate, selezionabili durante la prenotazione.
- Gruppi organizzati: per gruppi da 25 passeggeri, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite call center.
- Persone con disabilità: alcune compagnie offrono agevolazioni tariffarie per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, con supporto dedicato quando richiesto.
Per la tratta Piombino – Olbia consigliamo sempre di prenotare anticipatamente il traghetto, specialmente nei periodi di alta stagione, per garantirti il posto a bordo e usufruire delle migliori offerte disponibili. È possibile acquistare il biglietto anche direttamente al porto, ma la disponibilità potrebbe essere limitata.
Se viaggi in auto, puoi utilizzare la Strada Statale 398, che collega Piombino con le principali arterie come la E80 (Toscana-Lazio) e la E78 (Toscana-Umbria-Marche). L’indirizzo del porto è Piazzale Premuda e nelle vicinanze è disponibile un parcheggio a lunga sosta (non accessibile ai camper) e un’area per brevi soste gratuita.
In treno, la stazione di Piombino Marittima si trova proprio di fronte agli imbarchi, rendendo l’accesso particolarmente comodo per chi arriva con i mezzi pubblici.
Per chi arriva in aereo, gli scali più vicini sono Pisa (84 km) e Firenze (112 km), entrambi collegati con servizi di trasferimento. Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti tra Milano, Firenze e Piombino.
Chi arriva a Olbia in traghetto da Piombino viene accolto da panorami spettacolari: l’isola di Tavolara, Capo Ceraso con le sue calette e l’ampio golfo. La macchia mediterranea e le ginestre in fiore rendono il paesaggio ancora più suggestivo. Le spiagge non mancano: dal Lido di Pittulongu che collega Olbia a Golfo Aranci, alla storica Playa amata dai residenti, fino a Lo Squalo e il Pellicano. Una vacanza immersa nella natura sarda ti aspetta.
Consulta la nostra pagina dedicata al meteo di Olbia per scoprire in tempo reale le condizioni atmosferiche aggiornate, ideali per pianificare al meglio il tuo viaggio o la tua giornata in Sardegna.