Domande Frequenti sui Traghetti Piombino Golfo Aranci
Prenotazione e pagamento
Le politiche di cancellazione e modifica variano in base alla compagnia di navigazione. Alcune tariffe prevedono penali, mentre altre permettono il rimborso parziale o totale se la disdetta avviene entro certi termini. Ti invitiamo a consultare le condizioni specifiche durante la prenotazione o contattare il nostro servizio clienti per chiarimenti.
Le compagnie di traghetti offrono tariffe scontate per diverse categorie di passeggeri:
- Bambini: sconto automatico in base all’età.
- Anziani: alcune compagnie offrono tariffe agevolate per i senior, in base all’età e alla disponibilità.
- Residenti in Sardegna: sconto per i residenti, ad eccezione di Ichnusa Lines, da selezionare al momento della prenotazione.
- Gruppi: per gruppi a partire da 25 persone, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite il call center.
Per la tratta Piombino – Golfo Aranci, si consiglia sempre di prenotare con anticipo, in particolare nei mesi estivi, così da garantirsi il posto e approfittare delle migliori offerte. In alcuni casi è possibile acquistare il biglietto direttamente in porto, ma la disponibilità non è assicurata.
Informazioni di viaggio
Chi viaggia in auto può usufruire della Strada Statale 398, che collega direttamente Piombino alle principali direttrici nazionali ed europee, come la E80 (verso Lazio e Toscana) e la E78 (verso Umbria e Marche).
L’indirizzo esatto del porto è Piazzale Premuda, 57025 e sono disponibili parcheggi a lunga e breve sosta nei pressi degli imbarchi (attenzione: i camper non possono sostare nell’area lunga sosta).
In treno è possibile arrivare direttamente alla stazione di Piombino Marittima, situata a pochi passi dall’area degli imbarchi, ideale per chi sceglie il trasporto ferroviario.
Non ci sono aeroporti in città, ma gli scali più vicini si trovano a Pisa (circa 84 km) e Firenze (a circa 112 km), entrambi ben collegati alla zona con servizi bus e navetta.
Piombino è raggiungibile anche in autobus: diverse linee garantiscono tratte dirette da e per città come Firenze e Milano.
Golfo Aranci è una destinazione ideale per chi cerca mare cristallino, relax e cultura. Da non perdere le spiagge di Cala Moresca, Capo Figari e l’isola di Figarolo. Da visitare anche il MuMart, museo d’arte contemporanea sottomarina, e il vivace lungomare con negozi e prodotti tipici locali.
Per restare aggiornato sulle condizioni meteo a Golfo Aranci, consulta la nostra pagina dedicata con le previsioni in tempo reale. Uno strumento utile per pianificare al meglio il tuo viaggio o l’arrivo in Sardegna.