Domande Frequenti sui Traghetti Palermo Cagliari
Prenotazione e pagamento
Le condizioni per l’annullamento o la modifica del biglietto variano in base alla compagnia scelta. Alcune tariffe applicano penali in caso di cancellazione, mentre altre consentono il rimborso, parziale o totale, se la richiesta viene effettuata entro certi limiti di tempo. Ti suggeriamo di controllare i dettagli indicati nei termini di prenotazione o di contattare il nostro servizio clienti per chiarimenti.
Le compagnie di navigazione offrono diverse tariffe scontate in base al tipo di passeggero, inclusi bambini, anziani, residenti e gruppi.
- Bambini: i più piccoli viaggiano a prezzo ridotto, con sconti applicati automaticamente in base all’età e alla politica della compagnia.
- Anziani: alcune compagnie offrono tariffe agevolate per passeggeri senior, variabili per età e disponibilità.
- Residenti in Sardegna: tutte le compagnie, tranne Ichnusa Lines, applicano tariffe scontate per i residenti, selezionabili durante la prenotazione.
- Gruppi: per gruppi di almeno 25 passeggeri, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite il call center.
- Persone con disabilità: alcune compagnie praticano sconti per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, e offrono assistenza aggiuntiva su richiesta.
Per la tratta Palermo Cagliari è sempre consigliabile prenotare in anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione, per garantirsi un posto a bordo e approfittare delle tariffe migliori. In alcuni casi è possibile acquistare il biglietto anche direttamente al porto, ma la disponibilità non è assicurata.
Informazioni di viaggio
In auto, si può arrivare tramite l’autostrada A19 seguendo l’uscita “Porto” oppure dalla A29 uscendo a via Belgio e proseguendo in direzione porto. L’indirizzo esatto è Calata Marinai d’Italia Porto, 90139 ed è disponibile un parcheggio a pagamento all’interno dell’area portuale.
Chi arriva in treno può scendere alla stazione Palermo Centrale e raggiungere il terminal in pochi minuti di taxi.
Dall’aeroporto Falcone e Borsellino, il porto è collegato sia da taxi sia da autobus con partenze ogni 30 minuti. Una volta giunti in centro, da Piazza Ruggero Settimo il porto è raggiungibile a piedi in circa 10 minuti.
Cagliari è una città affascinante che unisce storia, natura e tradizioni. Tra i luoghi da visitare ci sono la necropoli fenicio-punica di Tuvixeddu, l’Anfiteatro romano e la celebre spiaggia del Poetto. Gli amanti della natura possono esplorare lo stagno di Molentargius e la Laguna di Santa Gilla, habitat di fenicotteri e altre specie protette.
Per organizzare al meglio la tua giornata o il tuo arrivo in Sardegna, consulta le previsioni meteo aggiornate di Cagliari sulla nostra pagina dedicata. Troverai informazioni in tempo reale su temperatura, vento e condizioni del mare.