Domande Frequenti sui Traghetti Livorno Golfo Aranci
Prenotazione e pagamento
Le possibilità di rimborso o modifica del biglietto variano in base alla compagnia di navigazione scelta. Alcune tariffe applicano penali in caso di cancellazione, mentre altre permettono il rimborso totale o parziale, a patto che la disdetta venga effettuata entro i tempi stabiliti. Ti consigliamo di consultare con attenzione le condizioni applicate durante la prenotazione o, in caso di dubbi, di contattare il nostro servizio clienti per ricevere assistenza.
Sì, ci sono diverse agevolazioni sui traghetti per categorie specifiche.
- Bambini: i più piccoli viaggiano a tariffa ridotta, con sconto applicato automaticamente.
- Anziani: sui traghetti di alcune compagnie sono previste tariffe scontate per gli anziani, con variazioni per età e disponibilità.
- Residenti in Sardegna: sconto per i residenti, ad eccezione di Ichnusa Lines, che può essere selezionato in fase di prenotazione.
- Gruppi organizzati: per gruppi di almeno 25 passeggeri, è necessario contattare il call center per una quotazione personalizzata.
Prenotare in anticipo il traghetto Livorno – Golfo Aranci è fortemente consigliato, soprattutto nei periodi di alta affluenza, per garantirti il posto a bordo e accedere alle tariffe più vantaggiose. In alcuni casi è possibile acquistare il biglietto anche direttamente al porto, ma la disponibilità non è assicurata e i prezzi potrebbero essere meno convenienti.
Informazioni di viaggio
In auto, puoi arrivare tramite l’autostrada A12 (Genova–Rosignano) o A11-A12 (Firenze–Pisa–Livorno), uscendo a Livorno e seguendo le indicazioni per “Porto” o “Autorità Portuale”. L’indirizzo del porto è Piazzale dei Marmi, 57123 e sono disponibili oltre 220 posti auto per la sosta di veicoli, camper, moto e autobus.
Se viaggi in treno, la stazione di riferimento è Livorno Centrale, ben collegata al porto da autobus locali.
In aereo, gli scali più vicini sono quelli di Pisa (18 km) e Firenze (80 km), da cui è possibile proseguire in treno fino a Livorno.
Golfo Aranci è una località suggestiva della Sardegna nord-orientale, perfetta per una vacanza tra natura e relax. Tra le mete da non perdere ci sono il promontorio di Capo Figari, l’isola di Figarolo, Cala Moresca e le spiagge che si susseguono fino a Olbia. Da qui puoi anche raggiungere facilmente Tavolara, Molara e Capo Coda Cavallo, oppure dedicarti a escursioni nei borghi dell’entroterra. Ideale sia per famiglie che per chi ama il mare incontaminato.
Per sapere che tempo fa oggi a Golfo Aranci, consulta la nostra pagina meteo aggiornata in tempo reale. Potrai così pianificare al meglio la tua partenza o la giornata di arrivo in Sardegna, tenendo conto di sole, vento e temperature.