Domande Frequenti sui Genova Porto Torres
Prenotazione e pagamento
La possibilità di modificare o cancellare il biglietto varia in base alla compagnia scelta. Alcune tariffe includono limitazioni o costi aggiuntivi in caso di rinuncia, mentre altre consentono il rimborso – totale o parziale – se la disdetta avviene entro tempi prestabiliti. Ti consigliamo di controllare con attenzione le condizioni applicate durante la prenotazione oppure di contattare il nostro servizio clienti per maggiori informazioni.
Le tariffe agevolate sono applicate dalle compagnie di navigazione in base alla categoria del passeggero, come segue.
- Bambini: prezzo ridotto, con sconto che viene applicato automaticamente durante la prenotazione.
- Anziani: alcune compagnie prevedono uno sconto per i passeggeri senior, che varia in base all’età e alla disponibilità.
- Residenti in Sardegna: tutte le compagnie, tranne Ichnusa Lines, offrono tariffe scontate per i residenti sardi.
- Gruppi organizzati: per i gruppi di almeno 25 persone, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite il call center.
- Persone con disabilità: per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, alcune compagnie offrono sconti e assistenza personalizzata, quando necessaria.
Prenotare in anticipo il traghetto Genova – Porto Torres è sempre fortemente consigliato, soprattutto nei periodi di alta stagione, per garantirsi un posto a bordo e accedere alle tariffe più convenienti. È possibile acquistare il biglietto anche in porto, ma la disponibilità non è assicurata.
Informazioni di viaggio
In auto, basta seguire l’autostrada fino all’uscita Genova Ovest, quindi proseguire verso il terminal traghetti. L’indirizzo del porto è Piazzale Cristoforo Colombo 16126 e, nei pressi del terminal, è disponibile un parcheggio a pagamento.
Chi arriva in treno può scendere alla stazione Genova Piazza Principe e raggiungere il porto a piedi in circa 10 minuti o con gli autobus urbani.
Se viaggi in aereo, l’aeroporto Cristoforo Colombo dista circa 10 km ed è collegato al centro città dal servizio navetta Volabus, che ferma anche nelle principali stazioni ferroviarie.
Porto Torres offre un mix perfetto tra natura, mare e cultura. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la Basilica di San Gavino, il Parco Nazionale dell’Asinara, le spiagge di Balai e dello Scogliolungo, e l’area archeologica di Turris Libisonis. Un ottimo punto di partenza per scoprire il nord-ovest della Sardegna.
Per conoscere in tempo reale il meteo a Porto Torres oggi, visita la nostra pagina dedicata alle previsioni aggiornate. Uno strumento utile per pianificare al meglio la tua partenza o il tuo arrivo sull’isola.