Domande Frequenti sui Traghetti Genova Olbia
Prenotazione e pagamento
Le modalità di cancellazione o modifica del biglietto variano in base alla compagnia scelta. Alcune tariffe possono includere penali o restrizioni in caso di annullamento, mentre altre permettono un rimborso totale o parziale se la richiesta viene effettuata entro i tempi previsti. Ti invitiamo a consultare le condizioni dettagliate durante la prenotazione oppure a contattare il nostro servizio clienti per maggiori informazioni.
Le compagnie di navigazione offrono tariffe scontate per bambini, anziani, residenti e gruppi:
- Bambini: sconto automatico durante la prenotazione in base all’età.
- Anziani: alcune compagnie prevedono tariffe agevolate per i passeggeri senior, variabili per età e disponibilità.
- Residenti in Sardegna: tutte le compagnie, tranne Ichnusa Lines, applicano sconti per i residenti, da selezionare durante la prenotazione.
- Gruppi organizzati: per gruppi a partire da 18 passeggeri, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite il call center.
- Persone con disabilità: alcune compagnie riservano tariffe ridotte per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, insieme a un servizio di assistenza su richiesta.
Prenotare in anticipo il traghetto Genova – Olbia è fortemente consigliato, soprattutto nei periodi di alta stagione, per garantirsi un posto a bordo e approfittare delle tariffe più vantaggiose. In alcuni casi è possibile acquistare il biglietto direttamente in porto, ma la disponibilità non è sempre assicurata.
Informazioni di viaggio
Se viaggi in auto, prendi l’autostrada fino all’uscita Genova Ovest e segui le indicazioni per il terminal traghetti. Il terminal traghetti si trova in Piazzale Cristoforo Colombo e, nelle immediate vicinanze, è disponibile un parcheggio custodito a pagamento.
Chi arriva in treno può scendere alla stazione di Genova Piazza Principe, da cui il porto dista circa 10 minuti a piedi o è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Se atterri all’aeroporto Cristoforo Colombo, puoi usufruire del servizio Volabus, una navetta che collega l’aeroporto alle principali stazioni ferroviarie in circa mezz’ora.
Olbia si trova nella regione della Gallura, nel nord-est della Sardegna. Ricca di siti archeologici, unisce storia e paesaggi naturali. Le sue spiagge sono tra le più belle dell’isola: da Porto Istana, con sabbia fine e mare turchese, al tranquillo Lido del Sole e alla bianchissima Rena Bianca, perfetta per chi cerca fondali bassi e acque cristalline.
Vuoi sapere che tempo troverai al tuo arrivo in Sardegna? Consulta la nostra sezione meteo per Olbia aggiornata in tempo reale e organizza al meglio la tua giornata tra visite, relax in spiaggia o escursioni nei dintorni.