Domande Frequenti sui Traghetti Civitavecchia Porto Torres
Prenotazione e pagamento
Le politiche di rimborso o modifica variano in base alla compagnia di navigazione scelta. Alcune tariffe includono limitazioni o penali in caso di cancellazione, mentre altre consentono un rimborso totale o parziale se la disdetta avviene entro i termini previsti. Ti suggeriamo di consultare con attenzione le condizioni applicate durante la prenotazione o di contattare il nostro servizio clienti per maggiori dettagli.
Sì, le compagnie di navigazione offrono sconti per varie categorie di passeggeri, tra cui:
- Bambini: i più piccoli godono di un prezzo ridotto, applicato automaticamente durante la prenotazione.
- Anziani: con Grimaldi Lines, tariffe agevolate dedicate ai Senior (over 65), valide esclusivamente nei periodi dal 01/01 al 31/05 e dal 01/09 al 31/12.
- Residenti in Sardegna: tutte le compagnie, tranne Ichnusa Lines, offrono sconti per i residenti, selezionabili direttamente durante la prenotazione.
- Gruppi organizzati: per gruppi da 25 passeggeri in su, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite il call center.
- Persone con disabilità: alcune compagnie offrono sconti per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, con possibilità di ricevere assistenza specifica quando necessario.
La prenotazione anticipata del traghetto Civitavecchia – Porto Torres è sempre fortemente consigliata, in particolare nei periodi di alta stagione, per garantirti il posto e ottenere le tariffe più convenienti. In alcuni casi è possibile acquistare il biglietto anche direttamente in porto, ma la disponibilità non è assicurata.
Il porto di Civitavecchia è facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada A12 Roma – Civitavecchia o la Strada Statale 1 Via Aurelia. Chi arriva in treno può usufruire della linea FL5 Roma – Civitavecchia, con navette che collegano la stazione al terminal marittimo. Verifica sempre indirizzo e area di imbarco specificati nella conferma di prenotazione.
Porto Torres si trova nella parte nord-occidentale della Sardegna, affacciata sul Golfo dell’Asinara. È una destinazione che unisce natura e cultura, con il Parco Nazionale dell’Asinara, le antiche terme romane (Maetzke e Pallottino) e spiagge suggestive come Scogliolungo, Acque Dolci e Balai.
Per sapere che tempo fa a Porto Torres oggi, consulta la nostra pagina dedicata con le previsioni meteo aggiornate. Uno strumento utile per pianificare il tuo viaggio o l’arrivo sull’isola nel modo migliore.