Domande Frequenti sui Traghetti Civitavecchia Golfo Aranci
Prenotazione e pagamento
Le condizioni di rimborso o modifica variano in base alla compagnia scelta. Alcune tariffe prevedono costi di annullamento o restrizioni, mentre altre permettono un rimborso totale o parziale se la cancellazione avviene entro i termini previsti. Ti consigliamo di consultare le condizioni specifiche durante la prenotazione o di contattare l’assistenza clienti per maggiori dettagli.
Sì, le compagnie di navigazione offrono tariffe scontate a seconda del tipo di passeggero.
- Bambini: i più piccoli godono di un prezzo ridotto, con sconto applicato automaticamente in base all’età e alla politica della compagnia.
- Senior: alcune compagnie prevedono prezzi dedicati ai clienti anziani, con oscillazioni a seconda dell’età e della disponibilità.
- Residenti in Sardegna: tutte le compagnie, tranne Ichnusa Lines, applicano tariffe scontate per i residenti, selezionabili durante la prenotazione.
- Gruppi organizzati: per gruppi di almeno 25 persone, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite call center.
- Persone con disabilità: alcune compagnie praticano sconti per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, con assistenza aggiuntiva quando necessario.
Per la tratta Civitavecchia Golfo Aranci è sempre consigliabile prenotare il traghetto in anticipo, soprattutto durante l’estate, per garantirsi il posto e accedere alle tariffe più convenienti. In alcune situazioni è possibile acquistare il biglietto anche direttamente in porto, ma la disponibilità non è garantita.
Informazioni di viaggio
Il porto di Civitavecchia si raggiunge facilmente in auto tramite l’Autostrada A12 Roma – Civitavecchia o la SS1 Aurelia. È ben collegato anche in treno, con la linea FL5 Roma Termini – Civitavecchia, e da lì con navette verso la stazione marittima. Se arrivi in aereo, puoi proseguire da Fiumicino o Ciampino fino alla stazione di Roma Termini e poi prendere un treno diretto. Ricorda di controllare l’indirizzo e il varco d’imbarco indicati nella conferma di prenotazione.
Golfo Aranci è un incantevole borgo marinaro noto per le sue spiagge con fondali bassi, perfette per rilassarsi a pochi passi dal centro. Tra le attività consigliate: snorkeling, passeggiate sul lungomare e immersioni subacquee. Da non perdere anche il sito nuragico del Pozzo Sacro Milis, situato nei pressi della stazione ferroviaria.
Per sapere che tempo fa a Golfo Aranci oggi, consulta la nostra pagina meteo aggiornata. Troverai tutte le informazioni utili per pianificare al meglio la partenza, l’arrivo o le attività durante il soggiorno in Sardegna.