Tratta Civitavecchia - Golfo Aranci

Confronta. Prenota. Parti.
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Confronta i prezzi delle corse in tempo reale
Call center disponibile tutti i giorni 9.00-20.00
Biglietti validi per l’imbarco in pochi minuti

Traghetti Civitavecchia - Golfo Aranci: info su orari, prezzi e promozioni

Viaggia comodamente da Civitavecchia a Golfo Aranci con TraghettiPer

I traghetti Civitavecchia Golfo Aranci rappresentano un’opzione pratica e sicura per chi desidera raggiungere la Sardegna dal Lazio, con veicolo al seguito o a piedi. Le corse da Civitavecchia verso Golfo Aranci sono disponibili in base alla stagionalità e vengono gestite da compagnie affidabili. In questa pagina puoi consultare gli orari sempre aggiornati, confrontare le tariffe e scoprire le offerte più vantaggiose per il tuo viaggio.

Pianifica il Tuo Viaggio: consulta gli orari aggiornati in tempo reale

Orari delle prossime partenze

Orari, durata e frequenza dei traghetti Civitavecchia – Golfo Aranci

Scopri tutti gli orari aggiornati dei traghetti Civitavecchia – Golfo Aranci: il sistema di prenotazione online di TraghettiPer ti permette di visualizzare in tempo reale le partenze disponibili, confrontare i prezzi e scegliere la soluzione più adatta al tuo viaggio verso la Sardegna.

  • Durata della navigazione: il viaggio in traghetto da Civitavecchia a Golfo Aranci può durare tra le 5 e le 6 ore e mezza, a seconda della compagnia e delle condizioni di navigazione.
  • Distanza tra i due porti: circa 252,5 km via mare.
  • Imbarco: per un imbarco regolare, presentati al porto con almeno 2 ore di anticipo se viaggi con un veicolo, oppure 1 ora prima se sei un passeggero a piedi. Il dettaglio dell’orario viene indicato nel biglietto.
  • Frequenza: la frequenza delle partenze varia in base alla stagionalità. Durante i mesi estivi possono essere disponibili collegamenti giornalieri, con partenze previste in fasce orarie diurne e notturne. Verifica sempre gli orari aggiornati tramite il comparatore per non perdere eventuali variazioni dovute a festività o condizioni meteo.

Come prenotare il traghetto Civitavecchia – Golfo Aranci

Prenotare il traghetto Civitavecchia Golfo Aranci è semplice e veloce grazie al nostro comparatore online.

In un’unica schermata potrai visualizzare tutte le opzioni disponibili, confrontare orari, tariffe, durata del viaggio e servizi a bordo. Potrai anche aggiungere pasti in anticipo a condizioni più vantaggiose rispetto all’acquisto diretto sulla nave. La procedura di prenotazione è sicura e la conferma è immediata.

Per ricevere assistenza o informazioni dettagliate sulle tariffe, puoi contattare il nostro call center allo +39 0565 960130.

Cerca, confronta, prenota in 3 semplici passi

Inserisci i dati del viaggio nel modulo online

Seleziona le date, il numero di passeggeri, la presenza di veicoli o animali e le eventuali esigenze specifiche. Il sistema ti mostrerà le migliori soluzioni disponibili.

Confronta orari, costi e condizioni

Per la tratta selezionata potrai consultare in tempo reale gli orari aggiornati dei traghetti Civitavecchia Golfo Aranci, visualizzare le tariffe e le caratteristiche delle navi. Se sei flessibile sulle date, utilizza il grafico interattivo per confrontare i prezzi su giorni vicini e selezionare la partenza più conveniente.

Acquista il biglietto in pochi clic

Una volta scelto il traghetto, completa la prenotazione in modo rapido e ricevi il biglietto via email o tramite posta: eviterai le attese al porto.

Compagnie e servizi a bordo dei traghetti Civitavecchia – Golfo Aranci

I traghetti Civitavecchia Golfo Aranci sono operati da alcune delle principali compagnie marittime italiane, che garantiscono collegamenti confortevoli e sicuri tra il Lazio e la Sardegna. A seconda della stagione, la tratta può essere servita da compagnie come Grimaldi Lines, Tirrenia, Sardinia Ferries, Moby, GNV e Ichnusa Lines. Le navi impiegate per questo collegamento offrono una serie di servizi pensati per rendere la traversata rilassante e adatta a ogni tipo di viaggiatore, sia di giorno che di notte.

Le cabine disponibili a bordo offrono comfort e riservatezza per tutta la durata del viaggio.

I traghetti Civitavecchia – Golfo Aranci mettono a disposizione ristoranti self-service e à la carte, con menu adatti a ogni esigenza. Puoi aggiungere i pasti direttamente in fase di prenotazione, approfittando di tariffe agevolate.

Le aree ristoro comprendono anche bar e caffetterie, dove gustare snack, bevande calde e fredde, o semplicemente fare una pausa in un ambiente confortevole.

A bordo è possibile navigare in internet grazie al servizio Wi-Fi. Se attivato al momento della prenotazione, potrai usufruire di condizioni più vantaggiose rispetto all’acquisto diretto sulla nave.

Alcune navi sono dotate di aree relax, terrazze panoramiche, salottini climatizzati e, in alcuni casi, anche piscine o piccoli centri benessere.

Le famiglie possono contare su spazi gioco sicuri e attrezzati per intrattenere i più piccoli durante il viaggio.

Check-in e regole di imbarco per auto, bagagli e animali sui traghetti Civitavecchia – Golfo Aranci

Se viaggi con un veicolo sulla tratta Civitavecchia – Golfo Aranci, è importante presentarsi al molo con il giusto anticipo rispetto all’orario di partenza indicato sul biglietto. I tempi di imbarco variano a seconda della compagnia (Grimaldi Lines, Tirrenia, Sardinia Ferries, Moby, GNV, Ichnusa Lines) e della tipologia di viaggio. Le istruzioni dettagliate vengono fornite durante i passaggi 2 e 3 della prenotazione online. Il biglietto dei passeggeri a piedi include un bagaglio a mano, che può essere portato a bordo o lasciato in cabina. La bicicletta viene trattata come veicolo nel calcolatore durante la prenotazione.

Per chi viaggia con animali domestici, è obbligatorio acquistare un titolo di viaggio specifico, oltre a presentare i documenti sanitari richiesti, come la certificazione veterinaria in corso di validità e, ove previsto, il vaccino antirabbico. Al passo 3 della prenotazione è possibile aggiungere anche un’assicurazione per animali, utile in caso di imprevisti o necessità mediche durante la vacanza.

  • Consentito: Imbarcare auto, moto, camper e altri veicoli sui traghetti Civitavecchia Golfo Aranci.
  • Consentito: Viaggiare come passeggero a piedi.
  • Consentito: Portare animali domestici a bordo, con documentazione aggiornata, guinzaglio, museruola o trasportino. L’accesso in cabina è consentito solo se si prenota una cabina pet-friendly, ove disponibile.
  • Consentito: Viaggiare con cani guida e cani da assistenza senza costi aggiuntivi, sia sul ponte che in cabina.
  • Consentito: I bagagli custoditi all’interno di un veicolo non sono soggetti a limiti. I passeggeri a piedi possono viaggiare senza restrizioni specifiche su numero o peso dei bagagli, fatta eccezione per alcune tratte veloci (non applicabili a questa linea).
  • Non consentito: Viaggiare con animali privi di documentazione sanitaria, accessori obbligatori o titolo di viaggio valido.

Disabilità e mobilità ridotta

Sulle tratte servite da Grimaldi Lines, i passeggeri disabili ricevono uno sconto del 20% sul totale del biglietto (compreso il costo dei passeggeri e delle sistemazioni), esclusi i costi delle tasse. Lo sconto deve essere richiesto direttamente alla compagnia e si applica solo con la documentazione che attesti l’invalidità, senza necessità di specificare il grado. Tuttavia, non è valido sui collegamenti di continuità territoriale (Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e viceversa) e non è cumulabile con altri sconti (come lo sconto GRI2).

Su quelle servite da Moby Lines, l’accompagnatore è gratuito solo se il passeggero è titolare della legge 104, articolo 3, comma 3. Se tale articolo non è presente, non sono previsti sconti. Per i bambini sotto i 12 anni, anche se in possesso della legge 104 con articolo 3, comma 3, non è previsto alcuno sconto per l’accompagnatore. Lo sconto è soggetto alla valutazione dell’ufficio passeggeri, e la Disability Card da sola non è sufficiente per ottenere le agevolazioni.

Su quelle gestite da Tirrenia, invece, l’accompagnatore è gratuito solo per i passeggeri non vedenti, compresi i minori. Lo sconto è soggetto alla valutazione dell’ufficio passeggeri, e la Disability Card da sola non è sufficiente per le agevolazioni.

Infine, sulle tratte operate da Ichnusa, sia il passeggero disabile che l’accompagnatore pagano solo le tasse. È richiesta la documentazione che attesti l’invalidità del passeggero.

Assistenza e contatti utili

Hai bisogno di supporto prima, durante o dopo la prenotazione? Il team di TraghettiPer è sempre a tua disposizione. Puoi contattare il nostro servizio clienti al numero +39 0565 960130, attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00, inclusi sabati e domeniche.

Viaggia in Sardegna con TraghettiPer, prenota online il traghetto e risparmia

Trova il tuo biglietto

Domande Frequenti sui Traghetti Civitavecchia Golfo Aranci

Prenotazione e pagamento

Le condizioni di rimborso o modifica variano in base alla compagnia scelta. Alcune tariffe prevedono costi di annullamento o restrizioni, mentre altre permettono un rimborso totale o parziale se la cancellazione avviene entro i termini previsti. Ti consigliamo di consultare le condizioni specifiche durante la prenotazione o di contattare l’assistenza clienti per maggiori dettagli.

Sì, le compagnie di navigazione offrono tariffe scontate a seconda del tipo di passeggero.

  • Bambini: i più piccoli godono di un prezzo ridotto, con sconto applicato automaticamente in base all’età e alla politica della compagnia.
  • Senior: alcune compagnie prevedono prezzi dedicati ai clienti anziani, con oscillazioni a seconda dell’età e della disponibilità.
  • Residenti in Sardegna: tutte le compagnie, tranne Ichnusa Lines, applicano tariffe scontate per i residenti, selezionabili durante la prenotazione.
  • Gruppi organizzati: per gruppi di almeno 25 persone, è necessario richiedere una quotazione personalizzata tramite call center.
  • Persone con disabilità: alcune compagnie praticano sconti per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, con assistenza aggiuntiva quando necessario.

Per la tratta Civitavecchia Golfo Aranci è sempre consigliabile prenotare il traghetto in anticipo, soprattutto durante l’estate, per garantirsi il posto e accedere alle tariffe più convenienti. In alcune situazioni è possibile acquistare il biglietto anche direttamente in porto, ma la disponibilità non è garantita.

Informazioni di viaggio

Il porto di Civitavecchia si raggiunge facilmente in auto tramite l’Autostrada A12 Roma – Civitavecchia o la SS1 Aurelia. È ben collegato anche in treno, con la linea FL5 Roma Termini – Civitavecchia, e da lì con navette verso la stazione marittima. Se arrivi in aereo, puoi proseguire da Fiumicino o Ciampino fino alla stazione di Roma Termini e poi prendere un treno diretto. Ricorda di controllare l’indirizzo e il varco d’imbarco indicati nella conferma di prenotazione.

Golfo Aranci è un incantevole borgo marinaro noto per le sue spiagge con fondali bassi, perfette per rilassarsi a pochi passi dal centro. Tra le attività consigliate: snorkeling, passeggiate sul lungomare e immersioni subacquee. Da non perdere anche il sito nuragico del Pozzo Sacro Milis, situato nei pressi della stazione ferroviaria.

Per sapere che tempo fa a Golfo Aranci oggi, consulta la nostra pagina meteo aggiornata. Troverai tutte le informazioni utili per pianificare al meglio la partenza, l’arrivo o le attività durante il soggiorno in Sardegna.

Trova il tuo biglietto per la Sardegna e viaggia in sicurezza con TraghettiPer

Confronta facilmente compagnie e partenze e trova la soluzione che fa al caso tuo.

Metodi di pagamento

Certificazioni