Domande Frequenti sui Traghetti Ajaccio Porto Torres
Prenotazione e pagamento
Le politiche di cancellazione e modifica del biglietto variano a seconda della compagnia con cui viaggi. Alcune tariffe prevedono penali o restrizioni in caso di cancellazione, mentre altre offrono rimborsi parziali o totali, se la disdetta avviene entro determinati termini. Ti suggeriamo di verificare i dettagli delle condizioni durante il processo di prenotazione o di contattare il nostro servizio clienti per maggiori informazioni.
Le compagnie di navigazione offrono tariffe scontate per diverse categorie di passeggeri:
- Bambini: uno sconto viene applicato automaticamente durante la prenotazione in base all’età del bambino.
- Anziani: certe compagnie offrono tariffe agevolate ai viaggiatori senior, con differenze in base all’età e alla disponibilità.
- Residenti in Sardegna: le compagnie, eccetto Ichnusa Lines, applicano sconti per i residenti, selezionabili durante il processo di prenotazione.
- Gruppi organizzati: per gruppi di almeno 25 passeggeri, è possibile richiedere una quotazione personalizzata tramite il nostro call center.
- Persone con disabilità: alcune compagnie riservano sconti per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, con la possibilità di assistenza extra, se necessaria.
Prenotare il traghetto Ajaccio – Porto Torres in anticipo è sempre consigliato, soprattutto durante la stagione alta, per garantirsi un posto e ottenere le tariffe migliori. Sebbene sia possibile acquistare il biglietto direttamente al porto, la disponibilità non è sempre garantita.
Il porto di Ajaccio è facilmente raggiungibile in auto tramite la T20, che collega le principali località della Corsica. In alternativa, puoi arrivare in autobus o in taxi dalla stazione ferroviaria di Ajaccio, che dista circa 3 km dal terminal traghetti. Per maggiori dettagli, consulta l’indirizzo e l’area di imbarco che ti verranno comunicati nella conferma di prenotazione.
Porto Torres è una città affacciata sul Golfo dell’Asinara, con una ricca offerta di storia, cultura e natura. Tra le principali attrazioni, troverai il Parco Nazionale dell’Asinara, la spiaggia della Pelosa, e numerosi siti archeologici come la Basilica di San Gavino. Porto Torres è anche il punto di partenza ideale per esplorare la Sardegna settentrionale.
Per conoscere le previsioni meteo aggiornate a Porto Torres, visita la nostra pagina dedicata al meteo in tempo reale, utile per pianificare al meglio la tua giornata o l’arrivo in Sardegna.