Porto di Trapani

Confronta. Prenota. Parti.
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Confronta i prezzi delle corse in tempo reale
Call center disponibile tutti i giorni 9.00-20.00
Biglietti validi per l’imbarco in pochi minuti

Porto di Trapani: Guida Completa ai Traghetti e alle Informazioni Utili

Traghetti da e per Trapani: informazioni 2025

Il porto di Trapani, situato in una posizione centrale, si è guadagnato l’appellativo di “città-porto”. Ben collegato e facilmente raggiungibile in auto, aereo, treno o autobus, rappresenta un punto di partenza comodo per i traghetti diretti verso la Sardegna.

Indirizzo Porto di Trapani

  Via Ammiraglio Staiti, 19, 91100 Trapani (TP).

Compagnie di Navigazione e Collegamenti Principali porto di Trapani

Nel porto di Trapani opera esclusivamente Corsica Sardinia Ferries, che offre collegamenti regolari con vari porti italiani, tra cui Golfo Aranci. Grazie a partenze frequenti e una flotta moderna, la compagnia rende semplice e comodo il viaggio da/a la Sardegna, offrendo un servizio affidabile e confortevole per tutti i passeggeri.

Orari e Prenotazioni Traghetti Trapani

Gli orari dei traghetti in partenza e in arrivo al Porto di Trapani possono variare in base alla stagione e alla compagnia di navigazione. Per consultare gli orari aggiornati e confrontare in tempo reale i prezzi e la disponibilità delle principali compagnie, utilizza il comparatore di TraghettiPer Sardegna qui sotto.

Orari delle prossime partenze

Possibili tratte in arrivo a Trapani, al momento non attive

Possibili tratte in partenza da Trapani, al momento non attive

Dicono di noi

Procedure e Documenti Necessari per l’imbarco al porto di Trapani

Per un imbarco senza intoppi è importante seguire alcune indicazioni:

  • Presentazione al Porto senza veicolo:
    • Corsica Sardinia Ferries: presentarsi almeno 30 minuti prima della partenza.
  • Presentazione al Porto con veicolo:
    • Corsica Sardinia Ferries: presentarsi almeno 1 ora prima della partenza.
  • Documenti: tutti i passeggeri, compresi i minori, devono avere un documento d’identità valido al momento dell’imbarco.
  • Documenti per animali: se viaggi con il tuo animale domestico, assicurati che abbia il titolo di viaggio, la documentazione sanitaria obbligatoria (compresa la vaccinazione antirabbica, se richiesta) e un certificato medico valido, come richiesto dalle compagnie di navigazione. Inoltre, al passo 3 del processo di prenotazione, puoi aggiungere un’assicurazione per animali domestici, che copre le cure sanitarie e offre protezione per la responsabilità civile in caso di danni a terzi.

Come Raggiungere il Porto di Trapani

Il porto di Trapani è facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto:

In Auto

Per raggiungere il porto di Trapani in auto, dalla A29 prendi l’uscita per Trapani e segui le indicazioni per il porto.

In Autobus

Dall’aeroporto di Trapani-Birgi partono diverse linee di autobus che collegano lo scalo al centro città.

In Treno

Se vuoi raggiungere il porto di Trapani treno, dalla stazione di Trapani lo scalo si raggiunge facilmente in taxi.

In Aereo

Se desideri raggiungere il porto di Trapani in aereo, l’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani-Birgi si trova a soli 15 minuti di distanza. Se arrivi all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, dovrai percorrere la A29, impiegando circa un’ora di auto per arrivare al porto.

Viaggia in Sardegna con TraghettiPer, prenota online il traghetto e risparmia

Trova il tuo biglietto

Servizi al Porto di Trapani

Il porto di Trapani è suddiviso in tre aree principali: una destinata al traffico passeggeri, una adibita al porto peschereccio e l’altra utilizzata per lo scarico e il carico delle merci. Lungo via Staini, al centro del pontile Sanità, si trova la Stazione Marittima, che offre ai passeggeri in attesa vari servizi, come informazioni turistiche e ristorazione.

È inoltre disponibile un comodo servizio di trasferimento in minivan, che permette di raggiungere rapidamente il porto o il centro della città. Il costo del servizio è di circa 1,50 euro a persona per tratta. Per i bambini fino a 3 anni, il servizio di transfer è gratuito.

Il parcheggio si trova in via Libica, 19, in una posizione strategica che consente di raggiungere rapidamente il centro città e i moli da cui partono i traghetti per la Sardegna.
È perfetto per sosta breve o lunga ed è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 07:30 alle 18:30. È possibile richiedere il servizio anche fuori orario, previa richiesta con almeno un giorno di anticipo. Il parcheggio è pensato per soddisfare ogni esigenza, permettendo di parcheggiare autoveicoli, moto, scooter e camper.
In alternativa, per ulteriori opzioni di parcheggio, puoi consultare ParkingMyCar a Trapani, che offre soluzioni comode e sicure a pochi passi dal porto, con la possibilità di car valet.

Il porto offre servizi specializzati per le persone con disabilità o mobilità ridotta, con personale altamente qualificato e strutture accessibili, per rendere le operazioni di imbarco e sbarco più facili e sicure.

Se il tuo traghetto parte al mattino presto o arrivi a Olbia in tarda serata può essere comodo soggiornare nei pressi del porto. Nelle vicinanze si trovano diverse soluzioni per tutte le esigenze: dagli hotel a 3 e 4 stelle ai B&B e appartamenti, tutti a pochi minuti dal terminal. Un’opzione ideale per riposarsi e raggiungere il porto in tutta tranquillità.

Informazioni utili

Contatti utili per assistenza all’imbarco

  • +39 0565 960130
  • info@traghettiper.it

Orari di apertura uffici

  • Tutti i giorni, dalle 09:00 alle 20:00.

Domande Frequenti

Informazioni di viaggio

Il porto di Trapani si trova sulla costa occidentale della Sicilia, nel centro della città. Grazie alla sua posizione strategica, è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus. Il porto è un importante punto di partenza per i traghetti diretti verso la Sardegna, la Tunisia e altre destinazioni nel Mediterraneo.

Il parcheggio situato in via Libica, 19, a Trapani ha un costo che varia in base alla durata della sosta. È aperto dal lunedì al venerdì, dalle 07:30 alle 18:30, con la possibilità di richiedere il servizio fuori orario con preavviso. Il parcheggio è disponibile per autoveicoli, moto, scooter e camper.
In alternativa, per ulteriori opzioni di parcheggio, puoi consultare ParkingMyCar a Trapani, che offre soluzioni comode e sicure a pochi passi dal porto, con la possibilità di car valet.

Sì, è possibile viaggiare con il tuo animale domestico. Assicurati che il tuo animale sia provvisto di titolo di viaggio, documentazione sanitaria obbligatoria (compresa la vaccinazione antirabbica, se richiesta) e certificato medico valido, come richiesto dalle compagnie di navigazione. Inoltre, al passo 3 del processo di prenotazione, puoi aggiungere un’assicurazione per animali domestici, che copre le cure sanitarie e fornisce altri servizi utili durante il viaggio.

Sì, nel porto di Trapani sono presenti diverse aree ristoro. La Stazione Marittima, situata lungo via Staini al centro del pontile Sanità, offre ai passeggeri in attesa vari servizi, tra cui informazioni turistiche e possibilità di ristorazione.

Sì, su TraghettiPer puoi facilmente confrontare le offerte delle principali compagnie, controllare gli orari aggiornati e acquistare il tuo biglietto con pochi semplici clic.

Metodi di pagamento

Certificazioni